Il merluzzo rientra nella categoria del “pesce azzurro” ed è ricco di omega 3
Nonostante il sapore semplice e delicato, ha una consistenza carnosa e piacevole ma attenzione alle spine
Bollito, al forno o in umido, il merluzzo è sempre una valida soluzione per creare un piatto buono, sano e gustoso
Oggi ve lo propongo in versione “mediterranea” utilizzando l’olio extra vergine d’oliva monovarietale raggiola “Risveglio” di Emozioneolio di Serrungarina.
L’azienda @emozioneolio con cui collaboro da diversi anni,ha la capacità di stupirmi ogni anno con i suoi prodotti
In particolar modo, lei, la “Raggiola” è qualcosa di unico e davvero eccezionale
Vi lascio una ricetta dove questo olio fa davvero la differenza nei sapori finali.
Ingredienti:
-2 merluzzi freschi aperti a metà
-Passata di pomodoro
-Olive taggiasche
-Capperi
-Mezza cipolla bianca
-Sale
-Olio extravergine d’oliva Risveglio
Preparazione:
- In una padella versare l’olio e unire la cipolla tagliata a pezzi grossolani
- Dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua
- Aggiungere le olive e i capperi
- Unire anche i merluzzi e cuocere tutto a fuoco basso con coperchio chiuso per circa 15 minuti (dipende dalla grandezza del merluzzo, se è piccolo bastano anche 10 minuti)
- Una volta cotto il pesce e ristretto leggermente il sugo, servire nel piatto con un tocco di olio extravergine d’oliva Raggiola “Risveglio”