Quando si ha poca voglia di cucinare ma si ha tanta voglia di qualcosa di buono e gustoso, il “crostone” è sempre una buona idea!
Gli ingredienti fondamentali sono essenzialmente 2
- un buon pane
- un buon olio extra vergine di oliva
Poi anche gli altri ingredienti della farcitura devono essere buoni, è chiaro, ma questi 2 sono quelli fondamentali per cui non si può transigere se parliamo di qualità della materia prima.
Nella ricetta di oggi ho utilizzato un pane di grano spezzato con lievito madre, prodotto dal laboratorio del ristorante Rossini Bistrot “Gioacchino lab” e l’olio extra vergine di oliva che da 7 anni mi accompagna nella mia cucina “Emozioneolio” dell’Azienda Agricola di Serrungarina
Il resto degli ingredienti ve li lascio qui sotto:
- pane di grano spezzato con lievito madre
- Opus blend “olio extra vergine di oliva” di Emozioneolio
- cavolo nero
- pomodori secchi sott’olio
- fagioli corona
- robiola fresca
- sale
Preparazione:
- Tostare il pane per renderlo croccante
- Cuocere in una padella il cavolo nero con l’aggiunta di poca acqua, a coperchio chiuso
- Sciacquare i fagioli dall’acqua di conservazione
- Unire in una ciotola, il cavolo nero, i fagioli e i pomodori secchi a piccoli pezzi e condire tutto con un pizzico di sale
- Spalmare la robiola sopra il pane e aggiungere il resto degli ingredienti sopra
- Condire con abbondante Opus blend