Ho ripreso una vecchia ricetta che avevo sul blog e l’ho riadattata semplificando gli ingredienti
Ecco la ricetta perfetta per creare delle brioches a casa e fare una colazione meglio che al bar!
Ingredienti:
Per il lievitino
– 25 gr di lievito di birra
100 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di miele
100 gr di farina 0
Per l’impasto
– 2 uova
– 70 gr di zucchero di canna
– buccia di 1 limone
– 125 ml di latte parzialmente scremato
– 90 gr di burro fuso
– 550 gr di farina 0 o integrale o tipo 1
Preparazione:
- Preparare in una ciotola,come prima cosa il lievitino, sciogliendo il lievito in acqua insieme ad un cucchiaino di miele.
- Aggiungere la farina e amalgamare gli ingredienti senza lavorarli troppo e ricoprire la ciotola con la pellicola e lasciar riposare almeno 30 minuti(deve raddoppiare di volume).
- Trascorsa la mezzora in un’altra ciotola inserire le uova e lo zucchero.
- Mescolate con una frusta a mano in modo da amalgamare bene gli ingredienti, poi un po alla volta aggiungete il burro fuso(70 gr), il latte e la scorza di un limone non trattato.
- Mescolare bene tutto, poi a questo punto aggiungere il lievitino e la farina.Impastare la farina poco alla volta
Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, impastare in modo energico per 5 minuti. - Stendere l’impasto, spennellarlo con il burro rimasto e tagliarlo a strisce larghe 10 cm circa.
Sovrapporre le strisce una sopra l’altra, prendere le due estremità e ripiegarle verso il centro, riformando così un panetto. Stendere di nuovo il panetto con forza, fino a formare una sfoglia dello spessore di circa 2 cm. - A questo punto ritagliate dei triangoli e arrotolateli dalla parte larga fino alla punta, dando forma così ai cornetti.
Stendere i cornetti ben distanziati su 2 teglie ricoperte da carta da forno e ricopritele con della pellicola. - Lasciate riposare per 2 ore in forno spento con la luce accesa.
- Trascorse le 2 ore i cornetti avranno preso volume e saranno pronti per essere infornati! quindi spennellateli con un uovo sbattuto e infornate a forno statico a 220° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° per altri 15 minuti.